Donne e lavoro – mostra Lerici 2025

Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Lerici e, in particolare, l’assessore Alessandra Di Sibio per averci dato l’opportunità di realizzare questo piccolo, ma significativo tributo alle donne lavoratrici del territorio lericino.
L’otto marzo è stata una giornata speciale, un’occasione di incontro, dialogo e riflessione per celebrare la forza, la determinazione e il valore delle donne nel mondo del lavoro e nella società. Nel pomeriggio si sono svolti dibattiti, testimonianze e momenti di confronto che hanno messo in luce le conquiste raggiunte, ma anche le difficoltà ancora da superare per una piena parità di genere.
Abbiamo cercato di rendere ancora più suggestiva questa iniziativa con la nostra mostra di ritratti di gruppo, un omaggio visivo che ha dato volto e voce alle protagoniste della giornata.
Le immagini, scattate dal fotografo Paolo Zavanella,  rappresentano un simbolo di riconoscimento per tutte le donne che ogni giorno contribuiscono con il loro lavoro e il loro talento alla crescita della comunità.
Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno reso possibile questa iniziativa e a coloro che, con la loro presenza e il loro sostegno, hanno contribuito a rendere questa giornata ancora più significativa.

Mostra Elliot Erwitt – Icons – Pisa

Qualche giorno fa abbiamo avuto l’opportunità di immergerci nell’universo inconfondibile di Elliott Erwitt durante la visita alla mostra “ICONS” a Pisa. L’esposizione si è rivelata un vero e proprio viaggio visivo: ogni fotografia raccontava una storia, trasformando momenti quotidiani in attimi di poesia e ironia.

Elliott Erwitt, maestro nel cogliere la bellezza nascosta negli aspetti più ordinari della vita, ha saputo, attraverso il contrasto tra luci e ombre, regalare al pubblico uno sguardo unico e sorprendente sul mondo. La mostra non si limita a esporre immagini, ma si trasforma in un percorso narrativo che invita a riflettere e a riscoprire il valore della spontaneità, dell’emozione e del dettaglio.

La partecipazione numerosa ha reso l’esperienza ancora più speciale: condividere la passione per la fotografia e l’arte con tanti appassionati è stato un privilegio che ha accresciuto l’intensità emotiva dell’evento. Ogni scatto si è fatto portavoce di un racconto visivo capace di stimolare la nostra immaginazione e di ispirarci a guardare il mondo con occhi nuovi e curiosi.
Se amate la fotografia o desiderate scoprire nuove prospettive, non potete perdervi questa mostra: è un vero e proprio omaggio alla creatività e alla bellezza della vita.