
IL GRANDE FORMATO

L’emozione di ritornare alla fotografia come un tempo è stata palpabile quando abbiamo ripreso a lavorare, dopo anni, con il nostro banco ottico.
È stata una decisione intrapresa con cuore e mente aperti, desiderosi di immergerci nuovamente nell’arte fotografica analogica che ha catturato l’immaginazione di generazioni passate.
Le prime prove sono state un mix di eccitazione e sfida perché maneggiare pellicole, chassis e calcolare i tempi di posa ci ha riportato ad un tempo in cui la fotografia richiedeva conoscenza tecnica e abilità artigianali.
Ogni passo del processo si è riempito di curiosità e attenzione, mentre tornavamo a familiarizzare nuovamente con gli strumenti e i rituali di un’epoca passata.
E le immagini che ne sono uscite hanno catturato un senso di autenticità e profondità che solo la fotografia analogica in grande formato può offrire: ogni scatto è stato un piccolo trionfo, un’affermazione della nostra volontà di creare bellezza attraverso la tecnica e visione artistica.
E ora guardiamo al futuro con una nuova voglia di fotografare, perché nostro banco ottico è tornato ad essere nostro compagno di avventure, pronto a portarci in viaggi di esplorazione creativa e tecnica per catturare momenti più significativi e paesaggi con grazia e poesia.
Questo ritorno alla fotografia in lastra ci ha riportato alla pazienza, all’attenzione dei dettagli e della bellezza del fotografare “slow”.
È stata una lezione preziosa che porteremo con noi mentre continuiamo il nostro viaggio nell’affascinante mondo della fotografia analogica.

Vorresti provare la bellezza della fotografia in grande formato?
Scrivici, abbiamo progetti in mente anche per te!


